Fratelli
Vite parallele
Novità primavera 2025
Massimo e Anna, fratello e sorella. Massimo e Anna così diversi tra loro, fin dalla tenera età. Difficile vivere in un paese di provincia per Anna, con i suoi sogni e i suoi pensieri troppo delicati per le nebbie dell'entroterra Veneto. Massimo al paese ci sta bene dopotutto: lavora nella fabbrica di sfogliatine del padre, ferma agli anni '80, ha una bella moglie, una splendida figlia , avventure extraconiugali per scacciare la noia e gli amici del calcetto che lo fanno sentire ancora un ragazzo. Anche se ragazzo veramente non lo è più e si vede dai capelli troppo brizzolati e dalla stanchezza che sente ogni volta che arriva la sera. Ma è il suo mondo, la sua ruota dorata da criceto fortunato. Anna invece non riesce ad adattarsi alla fabbrica, ad un padre incapace di carezze, ad una madre persa in un mondo parallelo. Ma finalmente, come nelle favole, un bel giorno, scappa. Si trasferisce a Sorrento, dove fa fortuna nel campo della pasticceria . E' brava Anna e lì trova la sua vera casa. Non le interessa più della nebbia, dell'invidia per il fratello, dei sacchi di farina di mandorle di terza mano usati nell'industria del padre. Lei diventa quello che ha sempre sognato e ha la vita che finalmente le spetta. Fino a che, un evento eccezionale, costringe Massimo a percorrere tutta la penisola con la sua nuova auto per andare a prendere la sorella. Sono otto anni che non si vedono. Sarà un viaggio di ritorno difficile, tra parole finalmente dette, rabbia, lacrime, barche in mezzo al mare, pesci mai pescati e madonne dagli occhi di perla.
Premi e riconoscimenti
2023 - Menzione speciale per il XXIII PREMIO MASSIMO TROISI di Napoli Roberta Tonellotto per il testo teatrale "Fratelli, vite parallele".
2022 - Premio MECENATE AUTORE di Roma per il testo di Roberta Tonellotto "Fratelli, vite parallele".
2022 - Primo posto concorso drammaturgico FITA PUGLIA con Fratelli vite parallele 2022
2021 - Finalista al premio Concorso postumo di Lucca con il testo "Fratelli, vite parallele".




CAST ARTISTICO
Attore: Marco Barbiero
Attore: Antonella Maccà
Autore: Roberta Tonellotto
Tecnico/Scenografia: Umberto Retis
Regia: Roberto Maria Napoletano
Posizione Siae: spettacolo NONtutelato
Durata 100 minuti
Link GoogleDrive
immagini, Locandina, scheda tecnica, presentazione
Clicca..... LINK utili
REPLICHE
17 Gennaio 2026 - Marostica
30 Maggio 2025 - Noventa Vicentina (Debutto)
24 Maggio 2025 - Barbarano Mossano